Uncategorized

Allerta vacanze, non sfiorare nemmeno questo oggetto in hotel: pieno di germi e batteri

La crescente attenzione a questi dettagli è parte integrante di un’esperienza di viaggio più sicura e consapevole.

In vista della stagione estiva, cresce l’attenzione sulla sicurezza e l’igiene nelle strutture ricettive. Nonostante la varietà di alloggi disponibili – dai bed & breakfast agli ostelli, passando per appartamenti e campeggi – gli hotel rimangono la scelta privilegiata da milioni di turisti, grazie a comfort e servizi.

Tuttavia, alcuni oggetti presenti nelle camere possono nascondere rischi inaspettati per la salute, come dimostrano recenti indagini e testimonianze.

L’oggetto più contaminato nelle camere degli hotel: il bicchiere sul comodino

Una segnalazione diventata virale sui social ha acceso i riflettori su un elemento spesso trascurato nella pulizia delle camere d’albergo: il bicchiere appoggiato sul comodino. Secondo un’ex dipendente di un noto hotel, questi bicchieri non vengono lavati tra una prenotazione e l’altra finché non appaiono visibilmente sporchi. Per risparmiare acqua ed energia, la sanificazione si limita spesso a un rapido risciacquo con acqua calda, insufficiente per eliminare germi e batteri, soprattutto quelli di origine fecale.

Attenzione alle tende e non solo – centrostudifinanza.it

Lo studio di un’università americana ha confermato che oltre l’80% degli oggetti presenti nelle camere alberghiere è contaminato da batteri fecali, con i bicchieri tra i più colpiti. Non molto distante in termini di rischio sono anche il telecomando della televisione, il water, il pavimento della doccia, le maniglie delle porte e gli interruttori della luce. Particolarmente trascurati risultano tende e lampade, che vengono puliti raramente e in modo superficiale.

Il ruolo delle attrezzature per la pulizia e i rischi associati

Un ulteriore problema evidenziato riguarda l’uso di spugne e mop da parte del personale addetto alle pulizie. Questi strumenti, se non igienizzati correttamente, diventano veri e propri ricettacoli di batteri, favorendo la diffusione di contaminazioni da una superficie all’altra.

La presenza di questi microrganismi patogeni può rappresentare un pericolo significativo, soprattutto in un contesto in cui la sicurezza sanitaria è una priorità per i viaggiatori.

Come proteggersi durante il soggiorno in hotel

Consapevoli dei rischi, è possibile adottare alcune semplici precauzioni per ridurre l’esposizione a germi e batteri durante una vacanza in hotel. Innanzitutto, è fondamentale lavarsi accuratamente le mani dopo aver toccato superfici comuni come maniglie delle porte e interruttori della luce. Inoltre, è consigliabile sanificare con prodotti specifici gli oggetti più a rischio, come il telecomando, i bicchieri e gli interruttori.

Per chi desidera una protezione maggiore, una soluzione efficace è portare con sé un kit da viaggio contenente shampoo, sapone, salviette igienizzanti e spazzolino personale. Un suggerimento aggiuntivo è quello di includere nella valigia una o due federe per i cuscini, leggere e facili da trasportare, utili per evitare il contatto diretto con eventuali contaminanti presenti nei tessuti.

Ilaria Losapio

Recent Posts

Ora non hai più scuse per non pagare l’IMU: la novità decisa dal Fisco riguarda tutti

Il Fisco ha predisposto una novità per tutti i contribuenti italiani. L'obiettivo è rendere più…

3 giorni ago

Per una casa profumatissima fai bollire questo alimento ogni giorno: è quasi miracoloso

Scegliere cosa far bollire per profumare la casa significa trasformare semplici ingredienti in potenti alleati…

3 giorni ago

Queste sono le 7 meraviglie naturali che il mondo invidia all’Italia: quante ne hai visitate

Le meraviglie naturali in Italia non sono solo spiagge o colline: ecco 7 luoghi da…

4 giorni ago

Nel cuore dell’Italia c’è il “paese dei brutti”: il motivo di questo soprannome è davvero incredibile

Esiste il "Paese dei Brutti", e si trova proprio in Italia: ecco perché gli è…

4 giorni ago

Attenzione a questi farmaci comunissimi, ti rovinano il fegato se li prendi spesso: il nuovo studio

Attenzione a questi farmaci, sono molto comuni tuttavia vanno presi con parsimonia altrimenti ti fanno…

4 giorni ago

Fondi di caffè, ecco tutti gli usi alternativi che in pochi conoscono

Conosci tutti i potenziali usi alternativi dei fondi di caffè? Ti svelo una serie di…

5 giorni ago