Categories: Lifestyle

Altro che arance, il frutto con più Vitamina C è questo: lo trovi tutto l’anno dal fruttivendolo

Il frutto che è una fonte record di vitamina C: supera arance e conquista i consumatori italiani, ed è gustosissimo.

Nel vasto ambito della frutta ce n’è uno che è da conoscere per le sue molte proprietà benefiche. Il kiwi, frutto dalle origini asiatiche, si conferma un alleato prezioso per la salute grazie al suo contenuto eccezionale di vitamina C, superiore persino a quello delle arance. Apprezzato non solo per il sapore dolce e leggermente acidulo, il kiwi è un vero e proprio concentrato di nutrienti essenziali che lo rendono un alimento ideale per una dieta equilibrata.

Le varietà di kiwi e il loro contenuto di vitamina C

Le principali tipologie di kiwi sono tre: la più diffusa è quella a polpa verde, seguita dalla varietà a polpa gialla, più dolce e saporita, e infine quella a polpa rossa, meno conosciuta ma in crescita per popolarità. Tutte e tre le varietà condividono un elevato contenuto di vitamina C, un elemento fondamentale per il benessere dell’organismo.

Un solo kiwi verde è in grado di fornire circa 83 mg di vitamina C, soddisfacendo così il fabbisogno giornaliero raccomandato per un adulto. La varietà a polpa gialla ne contiene ancora di più, fino a 115 mg, mentre il kiwi rosso raggiunge fino a 160 mg di vitamina C, triplicando il contenuto medio di un’arancia. Questo dato rende il kiwi un frutto particolarmente prezioso per chi desidera integrare la vitamina C in modo naturale e gustoso.

i tanti benefici del Kiwi – centrostudifinanza.it

La vitamina C (acido ascorbico) è una vitamina idrosolubile, indispensabile per numerose funzioni metaboliche, ma che, essendo sensibile al calore, si perde facilmente con la cottura. È dunque preferibile consumare frutta e verdura fresche e crude, come il kiwi, per massimizzarne l’assorbimento.

Tra i molteplici benefici della vitamina C vi sono:

  • Azione antiossidante, che contrasta i danni causati dai radicali liberi e aiuta a prevenire l’invecchiamento cellulare e alcune patologie croniche.
  • Rafforzamento del sistema immunitario, fondamentale per la difesa dell’organismo contro infezioni e malattie.
  • Supporto al funzionamento del sistema nervoso e miglioramento dell’assorbimento del ferro, aumentando la sua biodisponibilità e contribuendo così a prevenire l’anemia.

Il basso contenuto calorico del kiwi (circa 44 kcal per 100 grammi), insieme all’alto apporto di fibre – paragonabile a quello di tre coste di sedano – e sali minerali come potassio, magnesio e rame, lo rende particolarmente indicato per chi segue un regime alimentare attento alla salute e al controllo del peso.

Consigli per il consumo e l’assorbimento ottimale delle sostanze nutritive

Per sfruttare al massimo i benefici del kiwi e in particolare della vitamina C, è consigliato consumarlo a stomaco vuoto, come avviene per la frutta fresca e le insalate. Questo favorisce una miglior assimilazione delle sostanze nutrienti. Il kiwi può essere consumato da solo, tagliato a metà e scavato con un cucchiaino oppure inserito in macedonie e spiedini di frutta, ideale per la colazione, la merenda o anche come spuntino salutare durante la giornata.

Il frutto è inoltre noto per favorire la digestione e il corretto funzionamento dell’intestino, grazie al suo apporto di fibre e enzimi naturali. È spesso consigliato anche agli sportivi per il suo contenuto di potassio, utile nel contrastare i crampi muscolari.

Il ruolo del kiwi come fonte naturale di vitamina C e altri nutrienti essenziali ne fa un frutto molto apprezzato sia dai nutrizionisti che dai consumatori attenti alla salute. Grazie alle sue varietà e alla crescente diffusione in Italia, il kiwi continua a guadagnare spazio sulle tavole, confermandosi un frutto dalle molteplici virtù.

Romana Cordova

Recent Posts

Ora non hai più scuse per non pagare l’IMU: la novità decisa dal Fisco riguarda tutti

Il Fisco ha predisposto una novità per tutti i contribuenti italiani. L'obiettivo è rendere più…

2 giorni ago

Per una casa profumatissima fai bollire questo alimento ogni giorno: è quasi miracoloso

Scegliere cosa far bollire per profumare la casa significa trasformare semplici ingredienti in potenti alleati…

2 giorni ago

Queste sono le 7 meraviglie naturali che il mondo invidia all’Italia: quante ne hai visitate

Le meraviglie naturali in Italia non sono solo spiagge o colline: ecco 7 luoghi da…

2 giorni ago

Nel cuore dell’Italia c’è il “paese dei brutti”: il motivo di questo soprannome è davvero incredibile

Esiste il "Paese dei Brutti", e si trova proprio in Italia: ecco perché gli è…

3 giorni ago

Attenzione a questi farmaci comunissimi, ti rovinano il fegato se li prendi spesso: il nuovo studio

Attenzione a questi farmaci, sono molto comuni tuttavia vanno presi con parsimonia altrimenti ti fanno…

3 giorni ago

Fondi di caffè, ecco tutti gli usi alternativi che in pochi conoscono

Conosci tutti i potenziali usi alternativi dei fondi di caffè? Ti svelo una serie di…

3 giorni ago