Ratei e risconti, la guida

5 anni ago

L’integrazione dei costi e dei ricavi. Il rateo rappresenta una quota di costo o di ricavo (commisurata al tempo) relativa…

L’azienda: classificazioni e differenze con l’impresa

5 anni ago

L’azienda è l’insieme di mezzi e di persone che, organizzati dall’imprenditore, permettono di produrre beni o servizi. Differenza con l’impresa…

Gli ammortamenti, tutto ciò che serve sapere

5 anni ago

Introducendo il concetto di ammortamento, è opportuno che si parli dei costi, distinguendo quelli d’esercizio da quelli pluriennali. Il costo, per…

Il sistema del reddito

5 anni ago

La partita doppia è così chiamata perché ogni rilevazione deve, per definizione, interessare due conti, un “dare” e un “avere”,…

GUIDA AL CASH BACK (di Stato)

5 anni ago

Un disegno tutto nuovo, quello che da qualche giorno il governo ha tracciato con il nobile scopo di incentivare l’uso…

Il magazzino: scorte, indici e campi di applicazione

5 anni ago

La contabilità di magazzino non sempre risulta obbligatoria: lo diventa solo quando raggiunge, per due esercizi consecutivi, determinati e concomitanti…

I diritti di un’azienda protestata

5 anni ago

Sollevare i protestati nell'emergenza Covid Misure in materia di insolvenza delle aziende sono state disposte dal Decreto Legge nr.23 del…

Immediate Edge ed i software per il trading di Bitcoin

5 anni ago

Una delle migliori modalità che si possono seguire per guadagnare da una fonte di reddito alternativa è quella di investire…

Tipologie di conti: analitici, sintetici, monofase, bifase, descrittivi e sinottici

5 anni ago

Il conto è il primo elemento di una rilevazione. Lo possiamo definire un insieme di scritture atte a fornirci la…

La contabilità, evoluzione e nozioni generali

5 anni ago

Come e perché nasce In epoche remote, gli antichi popoli, specie quelli dediti al commercio, cominciano ad avvertire l’esigenza di…