Categories: Lifestyle

Attenzione, non tutte le creme solari proteggono davvero: solo queste sono sicure al 100% secondo Altroconsumo

Altroconsumo svela quali sono le creme solari che proteggono davvero e quali invece quelle che non sono molto sicure. 

Con l’estate ormai alle porte, la scelta della crema solare SPF30 più efficace e sicura diventa una priorità per milioni di consumatori italiani. Per fornire un orientamento chiaro tra le numerose offerte presenti sul mercato, Altroconsumo ha pubblicato il suo aggiornato test annuale sui prodotti solari con fattore di protezione 30, tra i più richiesti per un equilibrio tra abbronzatura e protezione dai raggi UV.

Test Altroconsumo 2025 sulle creme solari:le più sicure

Nel confronto sono stati presi in considerazione 18 prodotti, divisi equamente tra creme solari e spray SPF30, selezionati tra i più venduti in supermercati, farmacie e profumerie. L’analisi ha adottato la metodologia HDRS (Hybrid Diffuse Reflectance Spectroscopy), introdotta nel 2023 e certificata ISO dal 2024, che integra misurazioni in vivo e in vitro per una valutazione più completa e scientifica della reale efficacia protettiva.

I parametri valutativi hanno incluso non solo la capacità di schermare i raggi UVA e UVB (con un peso del 65% nel punteggio finale), ma anche il giudizio degli utenti post-utilizzo (20%), l’impatto ambientale (10%) e la correttezza delle informazioni riportate in etichetta (5%). L’attenzione è stata inoltre rivolta all’eventuale presenza di ingredienti controversi, che può incidere negativamente sulla valutazione complessiva.

Tra le creme solari con SPF30 testate, emergono prodotti che uniscono efficacia e prezzo accessibile, dimostrando come non sia necessario investire cifre elevate per una protezione adeguata. La classifica elaborata da Altroconsumo vede al vertice:

  • KIKO Sun Protection Fluid Body SPF30 con un punteggio di 73, premiata come migliore del test per la qualità ottima;
  • Collistar Crema Abbronzante Protettiva Viso e Corpo SPF30, con 72 punti e qualità altrettanto ottima;
  • Eucerin Dry Touch Body Sun Gel-Creme SPF30, che oltre a guadagnare 72 punti è indicata come miglior acquisto.
Le creme solari più sicure – centrostudifinanza.it

Seguono altri prodotti di marchi noti come La Roche-Posay, Garnier, Rilastil, Nivea e Prep, tutti con giudizi di qualità buoni o ottimi, a conferma di un’offerta solare affidabile e variegata.

Anche nella categoria degli spray solari, l’indagine ha evidenziato diverse opzioni valide, particolarmente apprezzate per la praticità d’uso e il buon rapporto qualità-prezzo. I migliori spray secondo il test sono:

  • Collistar Latte Spray Protezione Attiva SPF30, che ha ottenuto il punteggio più alto (70) e qualità ottima;
  • Nivea Sun Protect & Dry Touch SPF30 e Decathlon Solaire Sun Active SPF30, entrambi con punteggi superiori a 68 e riconosciuti come miglior acquisto.

Sono presenti anche altre referenze di rilievo come Eucerin, Rilastil e Uriage, tutte valutate con giudizi positivi. Tuttavia, un caso preoccupante riguarda il Bilboa Coccobello Olio Spray SPF30, molto popolare ma risultato con protezione largamente inferiore rispetto a quanto dichiarato in etichetta, ottenendo un punteggio bassissimo (16). Questo mette in luce il rischio di esposizione non protetta e potenziali danni alla pelle per chi utilizza questo prodotto.

Consigli per un’efficace protezione solare

Altroconsumo ricorda che l’efficacia della protezione solare SPF30 dipende in gran parte dalla corretta applicazione. Spesso gli utenti utilizzano quantità insufficienti, compromettendo la protezione. È fondamentale applicare uno strato generoso su tutta la pelle esposta e ripetere l’applicazione dopo il bagno o in caso di sudorazione intensa. La scelta del fattore di protezione deve inoltre considerare il proprio fototipo, ovvero la sensibilità della pelle al sole.

Un altro aspetto valutato è la sicurezza delle formulazioni: sono stati evitati ingredienti controversi nonostante siano ancora autorizzati, soprattutto nelle creme per bambini. Inoltre, l’impatto ambientale è stato analizzato considerando la tossicità verso gli ecosistemi marini e la sostenibilità degli imballaggi. Purtroppo, la valutazione ambientale è risultata generalmente mediocre, con poche eccezioni come la linea Nivea Sun Kids Mineral, che utilizza filtri fisici meno impattanti.

Romana Cordova

Recent Posts

Ora non hai più scuse per non pagare l’IMU: la novità decisa dal Fisco riguarda tutti

Il Fisco ha predisposto una novità per tutti i contribuenti italiani. L'obiettivo è rendere più…

4 giorni ago

Per una casa profumatissima fai bollire questo alimento ogni giorno: è quasi miracoloso

Scegliere cosa far bollire per profumare la casa significa trasformare semplici ingredienti in potenti alleati…

4 giorni ago

Queste sono le 7 meraviglie naturali che il mondo invidia all’Italia: quante ne hai visitate

Le meraviglie naturali in Italia non sono solo spiagge o colline: ecco 7 luoghi da…

4 giorni ago

Nel cuore dell’Italia c’è il “paese dei brutti”: il motivo di questo soprannome è davvero incredibile

Esiste il "Paese dei Brutti", e si trova proprio in Italia: ecco perché gli è…

5 giorni ago

Attenzione a questi farmaci comunissimi, ti rovinano il fegato se li prendi spesso: il nuovo studio

Attenzione a questi farmaci, sono molto comuni tuttavia vanno presi con parsimonia altrimenti ti fanno…

5 giorni ago

Fondi di caffè, ecco tutti gli usi alternativi che in pochi conoscono

Conosci tutti i potenziali usi alternativi dei fondi di caffè? Ti svelo una serie di…

5 giorni ago