Lifestyle

Cibi freschi ma con criterio, come mangiare bene anche col caldo: i falsi amici della tavola estiva che sabotano la tua linea

Cibi freschi da mangiare durante l’estate, ma occhio ai false friends della tavola: questi sono perfetti per mantenersi in forma.

D’estate, il nostro corpo richiede un altro tipo di alimentazione rispetto al periodo invernale, e il motivo è semplice. C’è un altro clima, con le temperature che tendono ad alzarsi anche di molto, e il nostro organismo tende a sudare parecchio. In certi giorni, peraltro, l’afa raggiunge un picco davvero insopportabile.

In questi contesti, si tende a perdere liquidi e minerali, per cui si richiede un regime alimentare sano, in modo da stare leggeri e soprattutto, restare carichi e attivi. Soprattutto per chi deve lavorare o studiare, è fondamentale avere tanta energia.

Ragion per cui, è bene ascoltare i consigli degli esperti e applicarli, in modo da non avere problemi di linea, mantenersi in forma con i giusti nutrienti e avere la carica necessaria ad affrontare la giornata. Sono tutti dettagli da non ignorare. Ecco dunque, cosa consigliano gli esperti, per stare leggeri e in salute.

Cibi freschi d’estate, ma quelli giusti: i consigli degli esperti

La tavola non è solo sinonimo di convivialità e gusto, ma soprattutto di salute. D’estate, ci sono errori da evitare e cibi che invece sono perfetti per stare al meglio.

Cibi freschi ma con criterio, come mangiare bene anche col caldo-centrostudifinanza.it

Gli esperti, in linea generale, suggeriscono di nutrirsi con cibi freschi e leggeri. Un esempio? Frutta e verdura, un classico ma evergreen. Anguria, melone, cetrioli, insalata, grazie all’acqua che contengono, agevolano la digestione e aiutano a mantenersi freschi, con l’afa che fa.

Attenzione agli alimenti che appesantiscono, come i fritti, che rendono la digestione più lenta e fanno percepire ancor di più, il calore. È bene, come sappiamo, bere acqua per idratarsi al meglio, o anche tisane fredde, per recuperare ciò che si perde sudando molto. Scegliere cibi con sodio e potassio come zucchine, pomodori, carote.

Non usare sale in eccesso, evita bibite gassate o con troppi zuccheri. Occhio anche a sostituire con troppa frequenza i pasti col gelato, invece di mangiare un pasto completo. In questo periodo, fare attività fisica può aiutare davvero molto. Snack sani possono essere fatti con yogurt, frutta o frutta secca. In sostanza, evitare grassi, zuccheri e fritti, che possono appesantire. Cercare di nutrirsi in modo sano e leggero, così da non prendere peso e godersi questa meravigliosa stagione, con tutto ciò che di bello ha da offrire, in piena salute e serenità.

Anna Di Donato

Recent Posts

Ora non hai più scuse per non pagare l’IMU: la novità decisa dal Fisco riguarda tutti

Il Fisco ha predisposto una novità per tutti i contribuenti italiani. L'obiettivo è rendere più…

7 giorni ago

Per una casa profumatissima fai bollire questo alimento ogni giorno: è quasi miracoloso

Scegliere cosa far bollire per profumare la casa significa trasformare semplici ingredienti in potenti alleati…

7 giorni ago

Queste sono le 7 meraviglie naturali che il mondo invidia all’Italia: quante ne hai visitate

Le meraviglie naturali in Italia non sono solo spiagge o colline: ecco 7 luoghi da…

7 giorni ago

Nel cuore dell’Italia c’è il “paese dei brutti”: il motivo di questo soprannome è davvero incredibile

Esiste il "Paese dei Brutti", e si trova proprio in Italia: ecco perché gli è…

1 settimana ago

Attenzione a questi farmaci comunissimi, ti rovinano il fegato se li prendi spesso: il nuovo studio

Attenzione a questi farmaci, sono molto comuni tuttavia vanno presi con parsimonia altrimenti ti fanno…

1 settimana ago

Fondi di caffè, ecco tutti gli usi alternativi che in pochi conoscono

Conosci tutti i potenziali usi alternativi dei fondi di caffè? Ti svelo una serie di…

1 settimana ago