
Come pulire i filtri della cappa dal grasso in modo facile e super efficace - centrostudifinanza.it
Pulire i filtri della cappa dal grasso, fallo in modo facile e super efficace con questo trucchetto infallibile!
Mantenere puliti i filtri della cappa aspirante è fondamentale per garantire un ambiente domestico salubre e il corretto funzionamento dell’elettrodomestico. L’accumulo di grasso e residui organici non solo compromette l’efficienza della cappa, ma può rappresentare un rischio di incendio. Scopriamo insieme come rimuovere il grasso dai filtri della cappa con metodi efficaci, semplici e sicuri.
La cappa aspirante è un elemento chiave nella cucina, poiché elimina fumi, vapori e odori durante la cottura. Tuttavia, i filtri della cappa tendono a impregnarsi di grasso e particelle di cibo, riducendo la capacità di aspirazione e aumentando il consumo energetico. Inoltre, un filtro intasato può causare cattivi odori e favorire la proliferazione di batteri.
Pulire i filtri con regolarità, almeno ogni due mesi, permette di evitare questi problemi e di preservare la durata dell’elettrodomestico. L’operazione, se eseguita correttamente, è semplice e può essere svolta con prodotti comuni, senza ricorrere a detergenti chimici aggressivi.
Metodo efficace per togliere il grasso dai filtri della cappa
Per rimuovere il grasso dai filtri metallici, è consigliabile seguire un procedimento che combina l’azione meccanica con quella chimica di sostanze naturali o detergenti specifici. Ecco i passaggi fondamentali:
- Smontare i filtri dalla cappa, facendo attenzione a non danneggiarli.
- Preparare una soluzione di acqua calda, bicarbonato di sodio e detersivo per piatti. Il bicarbonato agisce come un potente sgrassante naturale e, combinato con il detersivo, dissolve il grasso più ostinato.
- Immergere i filtri nella soluzione per almeno 30 minuti. Per incrostazioni particolarmente resistenti, è possibile lasciare in ammollo fino a un’ora.
- Utilizzare una spazzola a setole morbide o una spugna non abrasiva per strofinare delicatamente e rimuovere i residui di grasso.
- Risciacquare abbondantemente con acqua calda per eliminare ogni traccia di detergente.
- Asciugare completamente i filtri prima di rimontarli, per evitare la formazione di muffe.

Questo metodo si è dimostrato tra i più efficaci e sicuri per mantenere puliti i filtri senza comprometterne la struttura o la funzionalità.
Oltre alla pulizia periodica dei filtri, è importante adottare alcune buone pratiche per preservare la cappa in ottimo stato:
- Pulire regolarmente l’esterno della cappa con un panno umido e detergenti delicati per evitare accumuli di polvere e grasso.
- Controllare lo stato delle ventole e dei condotti di aspirazione almeno una volta l’anno, affidandosi a un tecnico specializzato per eventuali interventi.
- Evitare di accendere la cappa solo a fine cottura, ma mantenerla attiva durante tutto il processo per ridurre la formazione di vapori e grasso.