
Con questi tre frutti estivi proteggi (per sempre) il cuore: il consiglio dei medici - centrostudifinanza.it
Se vuoi salvaguardare la salute e proteggere il tuo cuore devi assolutamente mangiare questi tre frutti estivi: lo consigliano i dottori!
L’estate porta con sé non solo giornate più lunghe e temperature elevate, ma anche l’opportunità di scegliere alimenti freschi e nutrienti. Che favoriscono il benessere complessivo, in particolare la salute cardiovascolare e il controllo del peso.
Tra i consigli alimentari più efficaci per questa stagione, spicca il consumo di determinate frutte estive capaci di offrire molteplici benefici, grazie al loro apporto di vitamine, minerali e antiossidanti.Tra le frutte estive consigliate, tre in particolare emergono per le loro proprietà benefiche: anguria, pesche e ciliegie.
Oltre ai benefici specifici per il cuore e la silhouette, queste tre frutte estive sono particolarmente indicate per chi desidera seguire un regime alimentare equilibrato senza rinunciare al gusto. Grazie al loro basso apporto calorico e all’elevato contenuto di acqua e fibre, si rivelano ottime alleate per chi vuole evitare eccessi calorici e mantenere una buona idratazione.
Con questi tre frutti proteggi il cuore: sopratutto in estate!
L’anguria, grazie al suo elevato contenuto di acqua (oltre il 90%), aiuta a mantenere una corretta idratazione, elemento essenziale durante i mesi caldi. Questo frutto è anche ricco di citrullina, un aminoacido che favorisce la dilatazione dei vasi sanguigni. Contribuendo a migliorare la circolazione e a ridurre la pressione arteriosa. Inoltre, l’anguria contiene licopene, un potente antiossidante che protegge le cellule dallo stress ossidativo, elemento chiave nella prevenzione delle malattie cardiache.

Le pesche, dal canto loro, sono un concentrato di vitamine A e C, importanti per il rafforzamento del sistema immunitario e per la
salute della pelle. Il loro contenuto di fibre favorisce la digestione e aiuta a mantenere un senso di sazietà più duraturo, supportando così il controllo del peso corporeo. Inoltre, le pesche contengono composti fenolici che svolgono un’azione antinfiammatoria, proteggendo il cuore da processi infiammatori cronici.
Le ciliegie, infine, si distinguono per la presenza di antociani, pigmenti naturali che conferiscono loro il colore rosso intenso e che esercitano un effetto antiossidante
e antinfiammatorio. Questo frutto è associato alla riduzione dei livelli di colesterolo LDL (il cosiddetto “colesterolo cattivo”) e al miglioramento della funzione endoteliale. Entrambi fattori fondamentali nella prevenzione delle patologie cardiovascolari. Le ciliegie, inoltre, aiutano a regolare il metabolismo e a combattere la ritenzione idrica, favorendo così il mantenimento della linea.
Per sfruttare al meglio le proprietà di anguria, pesche e ciliegie, è consigliabile consumarle fresche e preferibilmente di stagione. Queste frutte possono essere facilmente integrate in diverse preparazioni estive: dall’aggiunta a insalate fresche, a smoothie nutrienti, fino a dessert leggeri e salutari. La loro versatilità rende semplice mantenere uno stile di vita sano anche nelle giornate più calde.
In particolare, il consumo regolare di anguria, pesche e ciliegie contribuisce a migliorare la funzionalità vascolare, a ridurre i livelli di infiammazione sistemica e a mantenere sotto controllo il peso corporeo.