Lifestyle

Estate, contro il caro voli viaggia in treno: con questo trucchetto prendi i biglietti a prezzo stracciato

Queste strategie e strumenti permettono di affrontare la stagione estiva riducendo l’impatto del caro voli, favorendo un turismo più sostenibile.

Con l’aumento del costo dei voli, sempre più viaggiatori italiani si orientano verso il treno come alternativa economica e sostenibile.

Risparmiare sui biglietti del treno non è più un’impresa ardua, grazie a strategie di prenotazione e alle numerose offerte promosse da Trenitalia e Italo. Ecco una guida aggiornata per acquistare biglietti a prezzi vantaggiosi e viaggiare senza spendere una fortuna.

Prenotare in anticipo e sfruttare le offerte stagionali

Uno degli elementi fondamentali per trovare treni a basso costo è la prenotazione anticipata. Le compagnie ferroviarie italiane mettono infatti in vendita i biglietti fino a sei mesi prima della partenza, offrendo così l’opportunità di risparmiare fino al 60% rispetto al prezzo pieno. In particolare, il momento ideale per acquistare un biglietto è tra i due e i tre mesi prima della data del viaggio.

Secondo recenti analisi, prenotare con almeno un mese di anticipo consente un risparmio medio di circa 31 euro, pari a un calo del 35% del prezzo rispetto all’acquisto last minute. Per esempio, sulla tratta Milano-Roma il costo del biglietto può scendere dai 91 euro acquistando all’ultimo momento a 57 euro con un mese di anticipo.

Inoltre, è importante considerare che i prezzi tendono ad aumentare all’ultimo minuto a causa del sistema tariffario a scaglioni adottato da Trenitalia e Italo. Questi sistemi prevedono la vendita dei biglietti in tranche, con tariffe crescenti man mano che le disponibilità si esauriscono.

Le offerte stagionali sono un altro strumento efficace per risparmiare. Trenitalia propone promozioni come FrecciaDAYS, che garantisce sconti fino al 60% su alcune tratte nei giorni di martedì, mercoledì, giovedì e sabato. Analogamente, Italo offre la promozione Magic, permettendo risparmi simili per viaggi di andata e ritorno tra lunedì e giovedì.

Offerte dedicate a famiglie, coppie e over 60

Le famiglie e i gruppi possono usufruire di agevolazioni sostanziali. Con l’offerta FrecciaFAMILY di Trenitalia, i bambini sotto i 15 anni viaggiano gratis, mentre gli adulti ottengono uno sconto del 50%. Anche Italo propone una promozione simile, con bambini gratis fino a 14 anni e sconti per gli adulti.

Le diverse offerte disponibili – centrostudifinanza.it

Per le coppie, è disponibile l’offerta Me&You di Trenitalia, che consente di risparmiare dal 20% al 50% sui biglietti Intercity e Intercity Notte, mentre Italo propone l’opzione 2×1, pagando un solo biglietto per due persone.

Gli over 60 possono accedere a tariffe agevolate con Trenitalia attraverso FrecciaSENIOR, con prezzi fissi a partire da 29 euro per la seconda classe. Italo offre invece la promozione Italo Senior, con sconti fino al 60% su ambienti Smart e Prima.

Utilizzo di piattaforme digitali e programmi fedeltà per massimizzare il risparmio

Per semplificare la ricerca dei biglietti più economici, esistono diverse piattaforme digitali che permettono di confrontare i prezzi e prenotare in modo rapido. Tra queste, Kombo e Trainline si distinguono per l’ampia gamma di compagnie con cui collaborano e per la possibilità di combinare diversi mezzi di trasporto, come treni, autobus e aerei, ottenendo risparmi dal 30% fino all’80%. Entrambe le piattaforme supportano anche l’utilizzo di programmi fedeltà come CartaFRECCIA di Trenitalia e Italo Più.

Le app ufficiali di Trenitalia e Italo rappresentano un altro strumento indispensabile. L’app di Italo consente di accedere facilmente a offerte esclusive, gestire i biglietti elettronici e accumulare punti fedeltà. Analogamente, l’app Trenitalia integra funzioni di prenotazione, gestione dei punti CartaFRECCIA e notifiche sulle promozioni in corso.

Per i viaggiatori abituali, i programmi fedeltà rappresentano un’opportunità di risparmio significativa. Con Italo Più è possibile ottenere biglietti premio e accedere a lounge esclusive, mentre con CartaFRECCIA si accumulano punti da convertire in sconti o viaggi gratuiti.

Infine, chi percorre frequentemente la stessa tratta può beneficiare dell’acquisto di un carnet di viaggi. Trenitalia e Italo offrono pacchetti da 5, 10 o 20 viaggi con sconti che arrivano fino al 55%, garantendo flessibilità e risparmio. A differenza degli abbonamenti, i carnet consentono di utilizzare le corse in modo non nominativo e senza limiti giornalieri.

Ilaria Losapio

Recent Posts

Sembravano da buttare, ma con questo mix naturale le mie sedie in vimini sono tornate come nuove: ti svolta la vita

Le mie sedie di vimini sono tornate praticamente nuove grazie a questo mix naturale -…

6 ore ago

Un sito bellissimo e tra le alte montagne: anche l’Europa ha il suo Machu Picchu, lo conosci?

In pochi conoscono questo sito, eppure è considerato il Machu Picchu d'Europa: dove si trova…

8 ore ago

Lidl lo sta praticamente regalando a tutti: ressa alle casse per il frigo che costa molto meno di 50 €

Costa meno di 50 euro ed un frigo perfetto per l'estate e per tutte le…

8 ore ago

Metti subito a bollire gli strofinacci con bicarbonato: il trucco della nonna che elimina ciò che non vedi e che ti fa ammalare

Il trucco della nonna per pulire e igienizzare gli strofinacci con il bicarbonato: perché è…

10 ore ago

Per perdere peso ti basta scegliere una di queste ricette: la bilancia ti ringrazierà

Se vuoi perdere peso puoi scegliere una tra le ricette di seguito, che ti aiuteranno…

12 ore ago

Fisco, attenzione a queste scadenze: agosto mese pieno

Le date chiave per IVA, ritenute, contributi INPS ed ENASARCO ad agosto. Consigli su sospensioni,…

14 ore ago