
Ikea, rinnova la casa da cima a fondo con due spiccioli - centrostudifinanza.it
Scopri come ottenere sconti IKEA reali, dai codici nascosti alle offerte riservate ai soci. Ecco i metodi concreti per spendere meno, senza trucchi.
Non è un segreto che IKEA offra già di per sé un prezzo competitivo su moltissimi articoli. Ma in tanti si chiedono se esistano strade parallele, meno pubblicizzate, per ottenere ulteriori sconti reali. Chi acquista spesso nei punti vendita o online sa che ci sono periodi specifici, promozioni riservate e sistemi di fidelizzazione che permettono di abbattere ulteriormente i costi. Il più conosciuto è la carta fedeltà IKEA Family, gratuita, utile sia nei negozi che sul sito ufficiale. Attivandola si accede a promozioni dedicate, eventi riservati, convenzioni e sconti visibili solo a chi ha eseguito il login con il proprio profilo.
Un secondo strumento da non sottovalutare è la raccolta punti “Brugole IKEA”, che consente di ottenere buoni sconto da 10 euro ogni 155 punti accumulati. La validità è limitata a 30 giorni, ma si possono cumulare fino a cinque coupon per una singola spesa. Accanto a questo sistema esistono offerte mensili, saldi stagionali e anche occasionali codici sconto via newsletter o social. Non è sempre facile trovarli, ma esistono e possono fare la differenza.
Cashback, carte regalo scontate e offerte limitate: quando controllare il wallet IKEA
Negli ultimi anni IKEA ha attivato un’area riservata all’interno del proprio profilo, chiamata Wallet, dove periodicamente compaiono carte regalo scontate. Una delle promozioni più note è il cashback del 4%: acquistando una carta regalo da 500 euro si riceve un ritorno immediato di 20 euro, che può essere riutilizzato per un nuovo acquisto. Chi è registrato al programma Brugole può anche cumulare i punti mentre sfrutta queste carte, rendendo la spesa ancora più conveniente.

Va però precisato che queste offerte non sono permanenti: compaiono per periodi brevi, spesso durante campagne legate al cambio stagione o ricorrenze come il Black Friday. Monitorare la sezione Wallet può diventare quindi un’abitudine utile per chi arreda casa o ha in programma acquisti importanti.
Anche la pagina Facebook ufficiale di IKEA Italia può diventare una fonte utile: qui talvolta vengono pubblicati codici sconto unici validi per un numero ristretto di giorni. Lo stesso vale per i sondaggi retribuiti, proposti in collaborazione con circuiti esterni: in cambio della compilazione si ricevono voucher digitali validi sullo store online.
Occasioni poco note: vendita dell’usato, saldi fine serie e spedizioni agevolate
Negli ultimi anni, soprattutto in ottica sostenibile, IKEA ha promosso diverse iniziative legate alla vendita dell’usato. In occasione dei cosiddetti “Green Friday” è possibile restituire prodotti acquistati tempo prima in buono stato e ricevere in cambio carte reso immediatamente spendibili. Si tratta di un’operazione che permette da un lato di svuotare casa e dall’altro di ottenere un credito concreto da utilizzare per altri acquisti. Altre occasioni poco conosciute sono le offerte di fine serie. Si tratta di prodotti destinati a uscire dal catalogo, disponibili a prezzo ribassato fino a esaurimento scorte. Non sempre compaiono nelle ricerche generiche del sito, ma esiste una sezione apposita che va controllata con regolarità.
Infine, va segnalato che in rare occasioni vengono attivati sconti o azzeramenti sulle spese di consegna, soprattutto per articoli leggeri o ordini di valore elevato. Anche in questo caso, chi è iscritto alla newsletter riceve un preavviso e può approfittarne prima che le offerte scadano. È una questione di tempismo, attenzione e registrazione ai canali ufficiali: i veri sconti IKEA non sono una leggenda, ma serve pazienza per intercettarli.