Lifestyle

Lavatrice, ecco come tenerla pulita e ordinata: il trucchetto della nonna Giovanna

La lavatrice è uno degli elettrodomestici più utilizzati nelle nostre case, eppure spesso non le prestiamo la giusta attenzione

Mantenere una lavatrice pulita non solo garantisce un lavaggio efficace dei nostri capi, ma contribuisce anche a prolungarne la vita. Oggi vi sveleremo alcuni semplici trucchi, tramandati dalla nonna Giovanna, per mantenere la vostra lavatrice in perfette condizioni.

Uno dei problemi più comuni è l’accumulo di residui di detersivo e calcare nel cassetto per il detersivo. Per prevenire questa situazione, è consigliabile rimuovere il cassetto e lavarlo con acqua calda e aceto bianco ogni mese. L’aceto è un ottimo anticalcare naturale che non solo pulisce, ma neutralizza anche i cattivi odori. Dopo averlo lavato, assicuratevi di asciugarlo bene prima di reinserirlo nella lavatrice.

Un altro aspetto fondamentale è la pulizia del filtro. Il filtro raccoglie pelucchi, monete e altri piccoli oggetti che possono danneggiare la macchina. La nonna Giovanna suggerisce di controllare e pulire il filtro almeno ogni sei mesi. Per farlo, spegnete la lavatrice, chiudete l’acqua e svitate il tappo del filtro. Preparate un recipiente per raccogliere l’acqua che potrebbe fuoriuscire e rimuovete eventuali detriti. Questa operazione non solo migliora l’efficienza della lavatrice, ma previene anche eventuali blocchi.

Lavaggio del cestello

Non dimenticate di pulire il cestello. Un trucco efficace è quello di eseguire un lavaggio a vuoto con aceto bianco e bicarbonato di sodio. Aggiungete una tazza di aceto e mezza tazza di bicarbonato direttamente nel cestello e impostate un ciclo di lavaggio a 90 gradi. Questo processo aiuta a rimuovere i residui di detersivo e il calcare accumulato, rendendo il cestello brillante e profumato.

Inoltre, per prevenire la formazione di muffa e cattivi odori, è importante lasciare la porta della lavatrice aperta dopo ogni utilizzo. Questo permette all’umidità di evaporare, evitando la proliferazione di batteri. Se notate la presenza di odori sgradevoli, potete utilizzare delle pastiglie specifiche per la pulizia della lavatrice, disponibili in commercio, che aiutano a mantenere l’interno fresco e pulito.

Infine, non sottovalutate l’importanza di scegliere il giusto detersivo. Optate per prodotti di alta qualità e seguite le indicazioni per il dosaggio. Un eccesso di detersivo non solo è uno spreco, ma può anche portare alla formazione di residui nel cassetto e nel cestello.

Seguendo questi semplici consigli della nonna Giovanna, la vostra lavatrice non solo rimarrà pulita e ordinata, ma garantirà anche lavaggi impeccabili e capi sempre freschi.

Antonella Boccasile

Recent Posts

Ora non hai più scuse per non pagare l’IMU: la novità decisa dal Fisco riguarda tutti

Il Fisco ha predisposto una novità per tutti i contribuenti italiani. L'obiettivo è rendere più…

1 mese ago

Per una casa profumatissima fai bollire questo alimento ogni giorno: è quasi miracoloso

Scegliere cosa far bollire per profumare la casa significa trasformare semplici ingredienti in potenti alleati…

1 mese ago

Queste sono le 7 meraviglie naturali che il mondo invidia all’Italia: quante ne hai visitate

Le meraviglie naturali in Italia non sono solo spiagge o colline: ecco 7 luoghi da…

1 mese ago

Nel cuore dell’Italia c’è il “paese dei brutti”: il motivo di questo soprannome è davvero incredibile

Esiste il "Paese dei Brutti", e si trova proprio in Italia: ecco perché gli è…

1 mese ago

Attenzione a questi farmaci comunissimi, ti rovinano il fegato se li prendi spesso: il nuovo studio

Attenzione a questi farmaci, sono molto comuni tuttavia vanno presi con parsimonia altrimenti ti fanno…

1 mese ago

Fondi di caffè, ecco tutti gli usi alternativi che in pochi conoscono

Conosci tutti i potenziali usi alternativi dei fondi di caffè? Ti svelo una serie di…

1 mese ago