
Ecco la vera Grecia - (centrostudifinanza.it)
Mykonos, Santorini. Belle, bellissime. Famose, famosissime. Ma se volete conoscere la “vera” Grecia è qui che dovete andare
Ogni estate la Grecia si conferma una delle destinazioni predilette dai turisti europei, con un boom di visitatori soprattutto ad agosto. E anche quest’anno non fa eccezione. Le celebri Mykonos e Santorini, ormai diventate simboli della movida estiva, si trovano spesso alle prese con un turismo di massa che rischia di compromettere l’equilibrio locale.
Ma per chi è alla ricerca di tranquillità, autenticità e un ritmo di vacanza più lento, lontano dalla folla e dai prezzi esorbitanti, esiste un’alternativa ancora poco conosciuta: un’isola che rappresenta una vera e propria oasi di pace nel cuore del Mar Egeo.
L’isola del silenzio (e del risparmio)
Situata a circa 51 chilometri da Mykonos, Antiparos è ancora un territorio in gran parte incontaminato, dove la vita scorre con calma e i paesaggi conservano tutta la loro naturale bellezza. Le spiagge dalle acque turchesi, i villaggi bianchi punteggiati da bouganville e le taverne a conduzione familiare offrono un’esperienza autenticamente greca, lontana dalle logiche del turismo di massa. Non ci sono discoteche affollate o locali di lusso: l’atmosfera è semplice, rilassata, perfetta per chi vuole rigenerarsi.

Nonostante il fascino discreto dell’isola, ciò che sorprende di più sono i prezzi ancora accessibili, soprattutto se paragonati alle cifre richieste nelle isole più blasonate. Antiparos è quindi una meta ideale anche per chi ha un budget contenuto ma non vuole rinunciare alla qualità e al fascino mediterraneo.
Secondo i racconti di viaggiatori e recensioni online, una vacanza ad Antiparos può costare meno di 150 euro per otto giorni, soprattutto se si opta per strutture semplici a conduzione familiare. Gli hotel partono da circa 50 euro a notte, mentre una colazione al bar con caffè, cornetto o frullato si aggira attorno ai 3 euro. Pranzare o cenare con un piatto tipico greco, come un gyros o una moussaka, costa in media 4-5 euro, mentre una cena più abbondante in una taverna locale, con piatti a base di pesce fresco e specialità tradizionali, si aggira intorno ai 20-30 euro a persona.
Questo equilibrio tra qualità e convenienza fa di Antiparos un vero tesoro per chi cerca un turismo più sostenibile, rispettoso del territorio e delle comunità locali.
Raggiungere Antiparos è semplice ma richiede un piccolo passaggio intermedio. Bisogna infatti arrivare prima sull’isola di Paros, facilmente accessibile sia via aereo che tramite traghetti da Atene, Mykonos o Santorini. Una volta giunti a Paros, si prende una barca locale che in pochi minuti e con soli 5 euro porta ad Antiparos. Un breve tragitto che, però, segna simbolicamente il passaggio dalla Grecia del turismo globale a quella più intima e genuina.