
Piante killer per la buona sorte: 5 specie da evitare se non vuoi fare un regalo da incubo - centrostudifinanza.it
Piante che portano sfortuna, nessuno te lo ha mai detto ma queste 5 sono le peggiori! Se devi regalarla a qualcuno, pensaci!
Quando si tratta di fare un regalo per una nuova casa, la scelta delle piante da donare può sembrare un dettaglio secondario, ma in realtà è un aspetto carico di significati simbolici e, in alcuni casi, di vere e proprie credenze legate alla fortuna e alla prosperità. Nel panorama delle tradizioni popolari e delle superstizioni italiane, alcune piante sono considerate portatrici di sfortuna e, pertanto, da evitare assolutamente come dono per chi acquista un’abitazione.
Le piante non sono semplicemente elementi decorativi: spesso incarnano valori profondi e riflettono la cultura e le tradizioni di un popolo. Nel caso degli italiani, la simbologia legata alle piante è ricca e variegata, tanto da influenzare le scelte quotidiane, soprattutto in occasioni importanti come l’acquisto di una casa.
La credenza popolare vuole che alcune piante agiscano come portafortuna, mentre altre possano invece portare sfortuna o scompiglio. Pertanto, è fondamentale essere consapevoli di questi simbolismi per evitare di compiere regali che potrebbero risultare inopportuni o addirittura malauguranti.
Piante da evitare come regalo per una nuova casa
Regalare una pianta è un gesto che simboleggia vita, crescita e benessere, ma non tutte le varietà sono viste di buon occhio. Esistono infatti 5 piante che, secondo antiche credenze, portano sfortuna e negatività, specialmente se offerte a chi si appresta a vivere in una nuova casa.

Spesso considerato un dono resistente e simbolo di protezione, il cactus è invece associato a energie negative, poiché le sue spine rappresentano ostacoli e conflitti. Donare un cactus a chi compra casa potrebbe quindi essere interpretato come un augurio di difficoltà e di tensioni nelle relazioni familiari o sociali.
Il crisantemo è una pianta che, in molte culture, è legata alla morte e al lutto. In Italia, questa associazione è particolarmente forte, dato che i crisantemi vengono tradizionalmente utilizzati per decorare le tombe durante la commemorazione dei defunti. Perciò, regalarlo a chi si trasferisce in una nuova abitazione è visto come un presagio di sventura.
Sebbene l’azalea sia una pianta molto apprezzata per la sua bellezza e il suo colore vivace, nel folklore italiano è considerata portatrice di malumori e litigi. La sua presenza in una casa nuova potrebbe quindi essere interpretata come un invito a conflitti e incomprensioni.
Il gelsomino è noto per il suo profumo intenso e gradevole, ma dal punto di vista simbolico è associato a sentimenti di tristezza e malinconia. Regalare un gelsomino a chi ha appena comprato casa potrebbe essere visto come un augurio involontario di momenti difficili e di malinconia.
Infine, il giglio è una pianta che, per via del suo utilizzo frequente nelle cerimonie funebri, viene collegata a concetti di fine e di lutto. Donarlo a chi si trasferisce è quindi considerato un gesto da evitare, per non attirare energie negative.