
Le app che ti svoltano il viaggio - (centrostudifinanza.it)
Applicazioni che fanno cambiare il senso della tua vacanza e ti fanno risparmiare. Ecco quali sono e a cosa servono
Partire in vacanza con un budget limitato può trasformarsi in un’esperienza stressante: tra prenotazioni, itinerari da organizzare e spese da gestire, è facile perdere il controllo. Per fortuna, esistono applicazioni pensate proprio per rendere più facile viaggiare senza rinunciare al comfort. Ecco le migliori app da scaricare prima della partenza (e anche in viaggio) per ottimizzare tempi, spese e organizzazione.
L’era digitale ha trasformato il viaggio: si può organizzare ogni tappa con lo smartphone in tasca, ottimizzando costi e tempi. Queste app centralizzano prenotazioni, monitorano i prezzi e indicano opzioni economiche. Organizzano ogni fase del viaggio, da casa all’arrivo, con strumenti a portata di mano.
Le app utili in vacanza
La prima app nella “checklist” pre-partenza è sicuramente Packpoint, disponibile per iOS e Android. Inserisci destinazione, date del viaggio e modalità di trasporto e l’app ti suggerisce cosa portare. Niente più dimenticanze: sotto la dicitura “valigia intelligente” si celano consigli su abbigliamento, accessori e dispositivi in base al clima e al tipo di spostamento.

Muoversi tra città diverse è semplice con Rome2Rio, un planner intermodale che mette a confronto opzioni di spostamento su bus, treni, traghetti, voli, taxi (e persino gondole a Venezia!). Mostra tempi, costi stimati, mappe e orari per oltre 240 Paesi e consente anche di prenotare alloggio o biglietti tramite partner affidabili.
Se sei il tipo da itinerario impeccabile, TripIt è l’app che ti serve. Basta inoltrare le conferme di volo, hotel, auto a noleggio via email e l’app organizza tutto automaticamente. Il risultato? Un piano di viaggio strutturato, visionabile anche offline, arricchito da mappe, orari, info pratiche (bancomat, ristoranti, parcheggi) e documenti utili (PDF, QR, boarding pass, passaporto digitale).
Viaggiare low-cost richiede fiuto per i prezzi: Hopper lo fa per te. Analizza le tendenze tariffarie di voli e hotel, suggerendo il momento migliore per prenotare. Offre anche un calendario colorato per individuare i giorni più economici e talvolta permette di bloccare un prezzo per mantenere una tariffa vantaggiosa, anche se successivamente dovesse salire.
Kayak funziona come un comparatore universale: ricerca voli, hotel e noleggi auto ovunque—non solo su rotte o destinazioni specifiche. Se vuoi partire in libertà (e in economia), inserisci “ovunque” come destinazione e l’app ti mostrerà le mete davvero più convenienti .
Chi viaggia in auto sa quanto influiscono i costi del carburante. PrezziBenzina (nonché alternative come Google Maps e Waze) confronta in tempo reale i prezzi dei distributori vicini, permettendoti di risparmiare viaggiando su strada.
Nella tappa culturale perfetta, Tiqets entra in scena: consente di acquistare biglietti per musei o attrazioni direttamente dallo smartphone, spesso evitando le code e garantendo sconti o formule speditive.