
Cheeseburger pancake fit è il trucco perfetto per restare in forma senza rinunce -centrostudifinanza.it
Un cheeseburger fit da 468 kcal, con solo 8 g di grassi e 63 g di proteine. Perfetto per la pausa pranzo, senza rinunciare al gusto. Ecco come prepararlo in pochi minuti.
Un cheeseburger proteico cotto al forno, con ingredienti semplici e pochi grassi, pensato per chi vuole mangiare sano senza rinunciare al gusto. Questa ricetta fit si distingue per l’equilibrio tra macronutrienti e facilità di preparazione, ed è perfetta da portare in ufficio o da gustare come pasto post allenamento. Il segreto? L’uso di un macinato magro al 5% di grassi, disponibile facilmente nei supermercati, e un formaggio light ad alto contenuto proteico, che fonde rapidamente ma regala un sapore deciso.
Il tutto è racchiuso in un composto cotto in forno che sostituisce il classico panino: niente fritture, niente pane industriale, solo ingredienti calibrati per fornire energia pulita e sazietà duratura. Con 468 kcal, 63,8 g di proteine, 34,5 g di carboidrati e appena 7,8 g di grassi, questo cheeseburger è un ottimo alleato per una dieta bilanciata.
Come preparare il cheeseburger fit proteico
Si inizia rosolando 100 g di macinato di manzo magro in padella con rosmarino, salvia, paprika e 1 g di sale. Bastano circa 5 minuti a fiamma bassa, finché la carne inizia a prendere colore. Nel frattempo si scalda il forno a 200 gradi statico.

In una ciotola si montano a neve 150 g di albume d’uovo, con Idrolitina per velocizzare il processo e un pizzico di sale. Una volta montati, si incorporano 50 g di farina di semola integrale e 30 g di passata di pomodoro, mescolando fino a ottenere un composto uniforme.
A questo punto si prende uno stampo in silicone da 16 cm: si versa metà del composto, poi si distribuisce la carne cotta e 50 g di formaggio light smoked tagliato a cubetti (consigliato per il suo aroma deciso). Si copre tutto con il restante impasto e si cuoce in forno per 20 minuti esatti.
Valori nutrizionali, consigli e varianti
La ricetta, nella porzione indicata, fornisce circa 468 kcal, con un elevato apporto proteico e pochi zuccheri (3,3 g). Le fibre totali sono 3,8 g, il colesterolo si attesta a 24,7 mg e il contenuto di sodio a 57,2 mg. Un pasto completo e funzionale anche per chi segue un piano di definizione muscolare o una dieta low carb.
Chi desidera un profilo proteico meno carico, può ridurre leggermente la dose di carne o formaggio, mantenendo però invariati gli albumi, fondamentali per dare struttura al composto. Il formaggio smoked light, sebbene tenda a indurirsi rapidamente, dona un sapore simile a quello tradizionale: basta tagliarlo a cubetti minuti per fonderlo uniformemente.
Il panino fit può essere preparato in anticipo e conservato in frigo per un paio di giorni. È ideale da scaldare rapidamente al microonde, senza perdere consistenza o gusto. Una ricetta semplice, veloce e versatile, pensata per chi vuole mangiare bene anche fuori casa.