Categories: Lifestyle

Serve solo il frullatore per questo dolce che fa impazzire tutti: l’ho preparato in cinque minuti ed è finito subito

Si prepara in pochi minuti ed è una vera delizia: la ricetta casalinga per cui servono pochi ingredienti e il frullatore. 

Quando la voglia di dolce si fa sentire, sempre più persone scelgono di preparare in casa una crema spalmabile al cioccolato e nocciole che non solo è più sana, ma anche più gustosa rispetto alla classica Nutella acquistata al supermercato. Questa tendenza riflette una crescente attenzione verso ingredienti naturali e la consapevolezza di ciò che si consuma quotidianamente.

Preparare una crema spalmabile al cioccolato e nocciole fatta in casa in pochi minuti

Se desideri una crema morbida, dal profumo intenso di nocciole e con un sapore avvolgente di cioccolato, puoi realizzarla facilmente con pochi ingredienti semplici e genuini, senza conservanti né olio di palma.

Ingredienti

  • 180 g di nocciole spellate e tostate
  • 150 g di zucchero semolato o di canna
  • 100 g di cioccolato fondente al 70%
  • 300 g di cioccolato al latte di alta qualità
  • 400 ml di latte
  • 160 ml di olio di semi di arachide
Ingredienti e preparazione della crema di nocciole e cioccolato – centrostudifinanza.it

Preparazione

  1. La prima fase prevede la tostatura delle nocciole, fondamentale per esaltarne il profumo e il sapore. Questo passaggio può essere effettuato in padella per circa 5 minuti o in forno statico a 160° per una decina di minuti fino a quando emanano un aroma intenso.
  2. Successivamente, le nocciole ancora calde vengono frullate ad alta velocità fino a trasformarsi in una pasta densa.
  3. L’aggiunta di olio di semi aiuta a ottenere una consistenza cremosa.
  4. Si incorpora poi lo zucchero e si continua a frullare fino a un composto omogeneo.
  5. Nel frattempo, si sciolgono a bagnomaria i due tipi di cioccolato spezzettati.
  6. Una volta fusi, si unisce la pasta di nocciole e zucchero, mescolando accuratamente.
  7. Infine, si versa a filo il latte e l’olio rimanente, cuocendo per almeno 5 minuti per rendere la crema liscia e vellutata
  8. .Un passaggio importante è la filtratura con un colino a maglie strette, che garantisce una consistenza liscia e setosa, priva di granelli.
  9. Dopo aver addensato la crema sul bagnomaria ancora qualche minuto, si trasferisce nei vasetti di vetro sterilizzati, si lascia raffreddare a temperatura ambiente e si conserva in frigorifero per circa due settimane.

Perché scegliere la crema spalmabile fatta in casa?

La nocciola, o avellana, è un ingrediente chiave che conferisce alla crema spalmabile non solo il gusto caratteristico, ma anche importanti proprietà nutrizionali. È ricca di vitamina E e fitosteroli, sostanze utili a prevenire le malattie cardiovascolari. Contiene inoltre grassi monoinsaturi che contribuiscono ad abbassare il colesterolo LDL e i trigliceridi.

Le nocciole italiane più pregiate, come la tonda gentile trilobata delle Langhe, sono particolarmente apprezzate per la loro qualità e sapore. La loro tostatura è essenziale per sprigionare gli aromi e migliorare la digeribilità.

Realizzare in casa una crema al cioccolato e nocciole permette di controllare gli ingredienti, evitando additivi, conservanti e oli poco salutari come l’olio di palma. Il risultato è una crema più naturale, dal sapore autentico e dalla consistenza perfetta, che regala una sensazione di benessere in ogni cucchiaio.

Romana Cordova

Recent Posts

Ora non hai più scuse per non pagare l’IMU: la novità decisa dal Fisco riguarda tutti

Il Fisco ha predisposto una novità per tutti i contribuenti italiani. L'obiettivo è rendere più…

6 giorni ago

Per una casa profumatissima fai bollire questo alimento ogni giorno: è quasi miracoloso

Scegliere cosa far bollire per profumare la casa significa trasformare semplici ingredienti in potenti alleati…

7 giorni ago

Queste sono le 7 meraviglie naturali che il mondo invidia all’Italia: quante ne hai visitate

Le meraviglie naturali in Italia non sono solo spiagge o colline: ecco 7 luoghi da…

7 giorni ago

Nel cuore dell’Italia c’è il “paese dei brutti”: il motivo di questo soprannome è davvero incredibile

Esiste il "Paese dei Brutti", e si trova proprio in Italia: ecco perché gli è…

1 settimana ago

Attenzione a questi farmaci comunissimi, ti rovinano il fegato se li prendi spesso: il nuovo studio

Attenzione a questi farmaci, sono molto comuni tuttavia vanno presi con parsimonia altrimenti ti fanno…

1 settimana ago

Fondi di caffè, ecco tutti gli usi alternativi che in pochi conoscono

Conosci tutti i potenziali usi alternativi dei fondi di caffè? Ti svelo una serie di…

1 settimana ago