Si chiama Treelodgy e fa impazzire migliaia di turisti ogni anno: la meta dei sogni per chi ama la natura

Si chiama Treelodgy e fa impazzire migliaia di turisti ogni anno ( Fonte IG @treelodgy ) - centrostudifinanza.it
Una suite tra gli alberi nel cuore del parco: Treelodgy offre un’esperienza sospesa tra natura, comfort e benessere sensoriale. Un rifugio romantico aperto fino a novembre.
Tra i rami di un bosco, a soli tre metri da terra, si nasconde Treelodgy, una suite sospesa pensata per vivere la natura in modo intimo, senza rinunciare al comfort. Si trova all’interno di un parco naturale, dove il silenzio del fogliame e la luce filtrata dalle chiome trasformano l’atmosfera in qualcosa di sospeso, quasi irreale. La struttura si fonde con l’ambiente circostante, offrendo uno spazio progettato per ritrovare il proprio ritmo e quello della persona che si ha accanto.
La suite è accessibile da aprile a novembre, e tutto è studiato per creare un equilibrio tra semplicità e raffinatezza. Il design moderno, le tecnologie domotiche, i materiali caldi, il legno, il vetro e la luce naturale rendono ogni elemento parte di un’esperienza immersiva.
Una vasca idromassaggio all’aperto domina il terrazzo, affacciato sul verde. Poco più in là, una sauna a secco regolabile fino a 65 gradi completa il piccolo angolo benessere. Tutto è controllabile tramite un sistema centralizzato, che consente di regolare luci, temperatura e musica con pochi tocchi.
Il letto matrimoniale King Size è rivolto verso una vetrata panoramica. Al piano inferiore, una Crystal Box trasforma la cena in un momento sospeso, tra riflessi e silenzio. Treelodgy non è pensato per una semplice fuga, ma per celebrare momenti importanti, da vivere lontano da ogni rumore superfluo.
Terrazza, altalena e vino: cosa rende speciale una notte tra gli alberi
Ogni dettaglio all’interno della suite è progettato per prolungare il piacere del tempo lento. La struttura si sviluppa su più livelli, e il cuore del soggiorno è una terrazza di 18 metri quadrati con un letto sospeso, perfetto per leggere, riposare o semplicemente osservare il cielo. La TV satellitare da 50 pollici non spezza l’armonia, ma offre un’opzione in più per chi desidera restare collegato all’esterno senza staccarsi dalla quiete.

Il materasso Dorelan garantisce un sonno profondo. In bagno, doppio lavabo e area beauty suggeriscono che non è solo una notte da passare, ma da vivere. La selezione di vini nell’angolo wine-bar è curata con attenzione, pronta a suggellare un brindisi senza orologio.
Fuori, nel giardino privato, un’altalena sospesa attende. È un invito a lasciarsi andare, senza programmi. Il verde è vicino a ogni passo, a ogni respiro. Qui, la privacy non è un lusso, ma la base di ogni scelta architettonica. L’intera struttura è pensata per essere vissuta in due, senza intrusi, senza forzature.
Cinque sensi in dialogo con il bosco: un’esperienza che lascia il segno
Treelodgy non offre solo una sistemazione particolare: propone un’esperienza immersiva in cui ogni senso viene stimolato. L’olfatto si lascia guidare dagli oli essenziali e dal profumo del legno umido. La vista è catturata dai contrasti fra luce e ombra che attraversano la suite durante la giornata. Il tatto percepisce la ruvidità del legno vivo sotto i piedi, la morbidezza delle coperte, la freschezza dell’acqua.
L’udito, in assenza di rumori artificiali, torna a riconoscere i suoni minimi: il fruscio delle foglie, il richiamo degli uccelli, le gocce sulla terrazza. E infine, il gusto: dalla colazione servita direttamente in camera a un picnic organizzato nel proprio angolo preferito del parco. Tutto è pensato per lasciare un ricordo non solo nella memoria, ma nel corpo.
A partire da 815 euro a notte, Treelodgy resta una proposta di alto profilo, ma destinata a chi cerca qualcosa di unico, più vicino al bosco che all’hotel. Non ci sono reception, né receptionisti: ci si immerge, si respira, si ascolta. Il tempo cambia ritmo, e il bosco, per una notte, diventa casa.