
Torta fredda ricetta facile -Centrostudifinanza.it
Nell’estate 2025, la ricerca di dolci freschi e leggeri si fa sempre più intensa, e tra le ricette che stanno conquistando il web spicca una versione innovativa della cheesecake senza cottura: la torta fredda senza cottura alle pesche e basilico.
Questa preparazione unisce la delicatezza delle pesche mature alla freschezza del basilico, in un equilibrio perfetto di sapori che la rende ideale per le giornate calde.
La torta fredda senza cottura rappresenta una scelta perfetta per chi desidera un dolce goloso ma non troppo pesante. La base è realizzata con biscotti secchi sbriciolati, amalgamati con burro fuso, senza bisogno di accendere il forno. La crema, invece, si prepara con formaggio fresco spalmabile e panna montata, aromatizzata naturalmente con purea di pesche e una nota inconfondibile di basilico fresco. Questa combinazione rende il dolce non solo invitante alla vista, ma soprattutto piacevolmente rinfrescante e leggera al palato.
Una cheesecake estiva leggera e rinfrescante
Tra gli ingredienti principali spiccano le pesche, frutta tipica dell’estate, ricca di vitamine e antiossidanti, che contribuisce a dare un sapore dolce e succoso, perfetto per contrastare il caldo. L’uso del basilico, invece, aggiunge una nota erbacea e profumata, capace di esaltare e bilanciare la dolcezza della frutta.

Questa ricetta è estremamente accessibile e non richiede particolari abilità culinarie, motivo per cui è diventata virale su molte piattaforme social dedicate alla cucina. Il procedimento inizia con la preparazione della base: si tritano finemente i biscotti secchi, si mescolano con il burro fuso e si compatta il composto in uno stampo a cerniera. Successivamente si prepara la crema mescolando il formaggio fresco con panna ben montata e la purea di pesche, a cui si aggiunge il basilico tritato finemente per mantenere il profumo intenso.
Dopo aver versato la crema sulla base, la torta va lasciata riposare in frigorifero per almeno quattro ore, così da rassodarsi e amalgamare perfettamente i sapori. Prima di servire, si consiglia di decorare con fettine sottili di pesca e qualche foglia di basilico fresco, per un effetto scenografico e un ulteriore tocco aromatico.
Il successo di questa torta fredda senza cottura è dovuto a vari fattori: innanzitutto la facilità di realizzazione, che la rende adatta anche a chi ha poco tempo o poca esperienza in cucina. Inoltre, l’assenza di cottura la rende perfetta per l’estate, quando accendere il forno è spesso un problema. Infine, l’abbinamento tra pesche e basilico rappresenta una scelta originale, che si discosta dalle classiche cheesecake tradizionali, offrendo un profilo gustativo unico e innovativo.
Negli ultimi mesi, numerosi food blogger e influencer italiani hanno condiviso varianti di questa ricetta, aggiungendo ad esempio un tocco di limone o zenzero per personalizzare ulteriormente il dolce. Altri suggeriscono di utilizzare biscotti integrali per una versione più salutare o di sostituire la panna con yogurt greco per ridurre l’apporto calorico, mantenendo comunque la cremosità della crema.
Questa cheesecake senza cottura è diventata anche protagonista di molti eventi estivi e buffet all’aperto, grazie alla sua praticità di trasporto e al fatto che può essere preparata in anticipo senza perdere qualità o gusto. La combinazione di freschezza, leggerezza e semplicità fa della torta fredda senza cottura alle pesche e basilico un vero must dell’estate 2025, capace di soddisfare i palati più esigenti senza rinunciare al piacere di un dessert genuino e profumato.