Lifestyle

Tra i 24 edifici più belli del mondo ce n’è solo uno italiano: quanti ne conosci?

Questa selezione di Time Out celebra non solo la bellezza e la diversità degli edifici ma anche il loro valore simbolico e culturale.

Time Out ha recentemente pubblicato una selezione esclusiva dei 24 edifici più belli del mondo, che include opere di straordinario valore storico, artistico e ingegneristico.

Tra queste, spicca un solo monumento italiano, simbolo della grandezza dell’architettura antica e della maestria romana.

La lista degli edifici più iconici a livello globale

L’elenco comprende costruzioni di epoche e stili molto diversi, da siti millenari a capolavori contemporanei. Al di fuori dell’Europa, tra gli edifici più emblematici troviamo il Taj Mahal in India, noto non solo per la sua straordinaria bellezza ma anche per la sua storia d’amore, essendo un mausoleo commissionato dall’imperatore Moghul Shah Jahan in memoria della moglie Mumtaz Mahal. Il monumento ha richiesto 22 anni di lavorazioni e rimane una delle icone architettoniche più ammirate al mondo.

Nell’elenco sono presenti anche le piramidi di Giza in Egitto, testimonianza dell’antica civiltà faraonica, e la Hallgrímskirkja di Reykjavík, il più grande luogo di culto islandese, che si distingue per la sua architettura moderna e audace.

Tra i capolavori europei, degna di nota è la Fondazione Louis Vuitton a Parigi, progettata da Frank Gehry nel 2014, ispirata alle serre classiche ottocentesche, un esempio di architettura contemporanea di avanguardia.

La biblioteca del Trinity College in Irlanda è un altro gioiello europeo, con i suoi circa 6 milioni di volumi e una maestosa sala di lettura lunga 65 metri. La selezione include anche due moschee di grande rilevanza: la Grande Moschea di Djenné in Mali e la Moschea di Nasir Ol Molk in Iran, celebri per il loro stile unico e per il valore culturale.

Un’attenzione particolare è stata riservata anche a strutture con finalità sociali, come il Maggie’s Centre presso lo St James’s Hospital nel Regno Unito, un ospedale progettato con ambienti accoglienti e materiali naturali per alleviare il disagio dei pazienti e dei loro familiari. Importante è poi il Monumento nazionale dell’Olocausto in Canada, simbolo della memoria e della riflessione storica.

Il patrimonio italiano: il Pantheon di Roma

L’unico edificio italiano inserito nella prestigiosa lista è l’antico Pantheon di Roma, costruito originariamente da Marco Vipsanio Agrippa nel 27 a.C. e ricostruito dall’imperatore Adriano tra il 118 e il 125 d.C. L’iscrizione originale sull’architrave, che recita “M. Agrippa L. F. Cos. Tertium fecit”, è ancora perfettamente leggibile e testimonia la sua antichità.

C’è il Pantheon in classifica – centrostudifinanza.it

Il Pantheon è celebre per la sua imponente cupola in cemento armato, che rimane la più grande al mondo nel suo genere. Al centro della cupola si apre un foro (oculus) di quasi 9 metri di diametro, che illumina l’interno con un suggestivo effetto di luce naturale.

Nonostante questo foro lasci entrare anche la pioggia, il pavimento è stato progettato ad arte con una leggera pendenza e 22 fori di drenaggio, che permettono all’acqua di defluire efficacemente in un sistema di canali sotterranei. Questa soluzione ingegneristica conferma la genialità degli antichi romani nel combinare estetica e funzionalità.

L’elenco completo comprende altre meraviglie come Fallingwater negli Stati Uniti, la città scolpita di Petra in Giordania, la famosa Sagrada Familia in Spagna, il tempio Baháʼí in Cile, e il Centro di leadership Komera in Ruanda, dimostrando come l’architettura sia un linguaggio universale che attraversa culture e continenti, esprimendo creatività, fede, potere e innovazione.

Ilaria Losapio

Recent Posts

Non puoi farti sfuggire il vero must dell’estate 2025: sta andando a ruba e lo trovi da Ikea

Il prezzo rappresenta un investimento accessibile e intelligente per chi desidera migliorare l’estetica della propria…

3 ore ago

Questo semplice gesto con l’alluminio fa scappare le mosche senza fatica: a saperlo prima

La lotta contro le mosche in casa o in cucina è una sfida quotidiana per…

14 ore ago

Agenzia delle Entrate, non solo movimenti bancari: queste modifiche alla casa ti mettono nell’occhio del ciclone

L’Agenzia delle Entrate intensifica i controlli sulle modifiche effettuate agli immobili. Ecco quali sono i…

15 ore ago

Novità aerei 2025, in questi casi potrai viaggiare gratis: grosso regalo per molti passeggeri

Cambiano le regole per i viaggi in aereo già dai prossimi mesi: chi potrà salire…

20 ore ago

Questo borgo italiano mette un freno ai turisti, ora si pagherà una tassa per sbarcare

In questo borgo italiano si potrebbe presto pagare una tassa per sbarcare: di quale si…

21 ore ago

Poste Italiane lancia nuovo imperdibile buono: rendimento top, sottoscrivilo prima che sia tardi

Poste Italiane continua a confermarsi protagonista nel settore del risparmio e degli investimenti. Ecco il…

24 ore ago