Lifestyle

Vacanze 2025, in questo bellissimo Paese puoi farle gratis: in cambio ti chiedono solo una cosa

Questa iniziativa rappresenta quindi un modello di turismo responsabile, che invita a trascorrere una vacanza che arricchisce.

In un’epoca in cui il turismo sostenibile sta assumendo un ruolo sempre più importante, la Polonia propone un’iniziativa innovativa che unisce vacanze e impegno ambientale.

Sulla pittoresca penisola di Hel, affacciata sul Mar Baltico, è possibile vivere una vacanza gratuita in cambio di un contributo diretto alla tutela dell’ambiente.

Vacanze ecologiche in cambio di impegno ambientale

La fondazione Bałtyk 2.0 ha ideato un programma chiamato “vacanze in cambio di aiuto”, pensato per chi desidera trascorrere qualche giorno immerso nella natura, ma con un valore aggiunto: dedicare alcune ore al giorno alla pulizia della spiaggia. L’esperienza dura generalmente quattro giorni e si svolge in uno scenario da cartolina, tra escursioni in paddleboard, falò serali e laboratori artistici, il tutto senza alcun costo per i partecipanti.

La giornata tipo prevede circa sei ore dedicate alla raccolta di rifiuti come mozziconi di sigaretta, tappi, plastica e vetri, un impegno non eccessivamente faticoso ma dall’impatto significativo. In cambio, i volontari ricevono alloggio in tende affacciate sul mare, pasti caldi, assicurazione, abbigliamento da lavoro e un ricco programma di attività ricreative pomeridiane e serali. Il progetto è sostenuto economicamente dalla vendita di braccialetti artigianali con il logo del programma, il cui ricavato viene utilizzato per acquistare materiali come guanti e sacchi per la raccolta.

Comunità e consapevolezza ambientale

Secondo Weronika Rąk, portavoce della fondazione Bałtyk 2.0, il progetto non mira soltanto a ripulire le spiagge, ma anche a costruire una vera e propria comunità di viaggiatori responsabili e consapevoli. L’atmosfera ricorda quella di un campeggio estivo, dove il divertimento e la socializzazione si intrecciano con l’impegno ecologico, creando legami duraturi tra i partecipanti e promuovendo un turismo sostenibile.

Un Paese tutto da scoprire – centrostudifinanza.it

L’iniziativa rappresenta un’opportunità per chi vuole vivere un’esperienza autentica e alternativa, lontana dai circuiti turistici tradizionali, offrendo un’occasione concreta per contribuire alla tutela dell’ambiente marino in modo diretto e partecipativo.

Come aderire al progetto estivo di Hel

Le candidature per partecipare ai campi estivi organizzati sulla spiaggia di Hel sono aperte fino al 22 giugno 2025. L’invito è rivolto a tutti gli adulti, indipendentemente dall’età, purché abbiano spirito pratico e voglia di socializzare. La domanda può essere inoltrata tramite il sito ufficiale della fondazione Bałtyk 2.0, che offre una traduzione in italiano per facilitare la partecipazione internazionale.

Il problema dell’inquinamento sulle coste polacche è più grave di quanto si possa immaginare. Solo nella località di Gdynia, una delle mete balneari più frequentate, vengono raccolte fino a 120 tonnellate di rifiuti ogni stagione turistica. Il progetto di Hel si pone come un piccolo ma efficace passo verso una maggiore sensibilizzazione sulle conseguenze del turismo di massa e sul ruolo fondamentale che ogni singolo viaggiatore può svolgere nella salvaguardia dei mari e delle spiagge.

Ilaria Losapio

Recent Posts

Con questi tre frutti estivi proteggi (per sempre) il cuore: il consiglio dei medici

Se vuoi salvaguardare la salute e proteggere il tuo cuore devi assolutamente mangiare questi tre…

2 ore ago

Vacanze troppo costose? Scopri gli Hotel più economici d’Europa: con pochi euro realizzi il tuo sogno

Le vacanze low cost diventano sempre più accessibili e di qualità grazie a una selezione…

5 ore ago

Sembravano da buttare, ma con questo mix naturale le mie sedie in vimini sono tornate come nuove: ti svolta la vita

Le mie sedie di vimini sono tornate praticamente nuove grazie a questo mix naturale -…

16 ore ago

Un sito bellissimo e tra le alte montagne: anche l’Europa ha il suo Machu Picchu, lo conosci?

In pochi conoscono questo sito, eppure è considerato il Machu Picchu d'Europa: dove si trova…

17 ore ago

Lidl lo sta praticamente regalando a tutti: ressa alle casse per il frigo che costa molto meno di 50 €

Costa meno di 50 euro ed un frigo perfetto per l'estate e per tutte le…

18 ore ago

Metti subito a bollire gli strofinacci con bicarbonato: il trucco della nonna che elimina ciò che non vedi e che ti fa ammalare

Il trucco della nonna per pulire e igienizzare gli strofinacci con il bicarbonato: perché è…

20 ore ago