
8 laghi in Valtellina da visitare in estate centrostudifinanza.it
In Valtellina potrai goderti l’estate e dire addio al caldo torrido. Questi 8 laghi sono tra le mete preferite degli italiani.
Se non vuoi rinunciare ad un bel bagno in acque cristalline, devi correre in Valtellina. Il caldo torrido degli ultimi giorni ha impedito a tanti italiani di godersi l’estate in riva al mare. Infatti, le temperature altissime hanno reso impossibile godersi la spensieratezza sul bagnasciuga.
In tanti hanno, dunque, deciso di rinunciare alle vacanze in spiaggia, e se anche tu stai pensando di demordere, presta attenzione. Puoi tranquillamente beneficiare delle temperature miti e fresche della montagna senza rinunciare ad un bel bagno rilassante. In Valtellina, infatti, ci sono 8 laghi che consentono di vivere l’estate serenamente.
8 laghi in Valtellina da visitare in estate
Lago Palù. Questo lago è tra i più famosi della Valtellina e si erge a quota 1.921 metri in Valmalenco. Trattasi di uno dei più grandi bacini naturali della provincia di Sondrio, è circondato da natura incontaminata. Proprio per questo è divenuto la meta preferita per tutti coloro che amano stare nei boschi di abeti e larici.

Lago Nero. Situato in Val Grosina, una zona bellissima e piena di sentieri e di laghi, è il posto ideale per chi ama le temperature miti. Per giungere al Lago Nero basterà partire da Grosia e arrivare fino ad Etia.
Bidet della Contessa. Questo lago si trova in Alta Valtellina, nei pressi di Bormio. Si raggiunge anche con una semplice passeggiata, per questo è la meta preferita dalle famiglie.
Laghi Gemelli. Questi due specchi d’acqua si trovano nel cuore di Valmalenco, nei pressi del confine con la Svizzera. Sono di origine artificiale e sono circondati da un panorama mozzafiato.
Lago di Cancano. I Laghi di Cancano sono dei bacini artificiali situati in Alta Valtellina, a pochi chilometri da Bormio. Possono essere visitati anche facendo una semplice passeggiata.
Lago Vago. Il Lago Vago è la destinazione prediletta per chi vuole visitare la Valtellina. Questo lago Alpino si trova a circa 2.600 metri di altitudine, il bacino è di origine glaciale ed ha una forma allungata. È molto conosciuto per la sua colorazione turchese.
Lago della Manzina. Il Lago della Manzina è gettonatissimo nel periodo estivo, poiché si trova a due ore e mezza dal Rifugio Forni. Lago Zappello. Il Lago di Zappello si trova in Val D’Ambra, si forma durante il mese di maggio, quando le nevi si sciolgono, ma a causa del terreno permeabile scompare qualche settimana dopo. In Valtellina, dunque, ci sono specchi d’acqua sorgive purissime che sgorgano tra le rocce, l’acqua è fredda ed è per questo che è la meta preferita di tutti coloro che cercano relax e refrigerio in estate.