Lifestyle

Vuoi trasferirti in Spagna? Il momento è perfetto: in questa città puoi comprare casa a 17mila euro

Grande occasione per chi vuol trasferirsi a vivere in Spagna: ci sono case in vendita a soli 17 mila euro, è davvero super conveniente.

Trasferirsi in terra ispanica non è mai stato così conveniente: c’è un’opportunità che può rivelarsi davvero una fortuna. Nel cuore della Spagna meridionale, Paymogo, piccolo comune situato nella provincia di Huelva al confine con il Portogallo, si propone come una nuova opportunità per chi desidera cambiare vita. Con meno di 1.400 abitanti, questo borgo rurale offre la possibilità di acquistare case a prezzi molto accessibili, a partire da 17.000 euro, e di accedere a diverse opportunità lavorative, in un contesto che coniuga tradizione, natura e servizi moderni.

Un’occasione concreta per il ripopolamento rurale della Spagna

Paymogo rappresenta uno degli esempi più significativi delle iniziative di rivitalizzazione dei piccoli centri rurali in Spagna. La provincia di Huelva, parte della comunità autonoma dell’Andalusia, vive infatti un fenomeno di spopolamento che il programma nazionale Holapueblo sta cercando di contrastare. Questo progetto mira a favorire l’insediamento di nuove famiglie, in particolare imprenditori e professionisti che vogliano investire in attività legate al territorio.

A differenza delle più note iniziative di “case a 1 euro”, l’acquisto a Paymogo non è vincolato a obblighi stringenti di ristrutturazione o di investimento immediato. Le abitazioni, disponibili a prezzi bassissimi, sono inserite in un tessuto urbano non degradato, ma semplicemente poco richiesto a causa della posizione rurale. Paymogo, infatti, pur mantenendo il fascino di un ambiente tranquillo e immerso nel verde, dispone di connessione in fibra ottica, spazi di coworking, strutture sportive e servizi per i giovani, garantendo così un buon livello di qualità della vita.

Il progetto spagnolo di ripopolamento delle aree rurali – centrostudifinanza.it

Dal punto di vista occupazionale, Paymogo offre diversi sbocchi lavorativi. Il settore agricolo resta fondamentale, con coltivazioni di agrumi, apicoltura e micologia che rappresentano le attività tradizionali più diffuse. Contemporaneamente, si stanno sviluppando servizi alla persona come assistenza agli anziani, odontoiatria e fisioterapia, che rispondono alle esigenze di una popolazione con un’età media in crescita.

Un’altra possibilità concreta è la riapertura di attività commerciali chiuse da tempo, come bar e cartolerie. Per supportare i nuovi residenti interessati a investire o avviare un’attività imprenditoriale, il Centro Andaluso di Emprenditorialità (CADE) fornisce consulenza, assistenza burocratica e locali a canone agevolato. Questo sostegno facilita l’inserimento nel tessuto economico locale e crea le condizioni per uno sviluppo sostenibile del territorio.

Il progetto Holapueblo e il rilancio dei piccoli borghi

L’esempio di Paymogo si inserisce nel più ampio contesto del progetto Holapueblo, una rete nazionale che coinvolge oltre 100 villaggi spagnoli con meno di 5.000 abitanti, con l’obiettivo di promuovere il ripopolamento delle aree rurali. Attraverso questa iniziativa, i villaggi selezionati offrono alloggi a prezzi accessibili e supporto per l’integrazione di nuovi residenti, facilitando il trasferimento e lo sviluppo di attività imprenditoriali.

Holapueblo rappresenta un modello di rigenerazione rurale basato su un approccio sostenibile e sociale, che unisce la domanda di una vita più tranquilla e autentica con la necessità di contrastare lo spopolamento e il declino economico di molte zone interne della Spagna.

Per lavoratori e famiglie italiane interessate a una nuova vita all’estero, Paymogo e il progetto Holapueblo offrono un’occasione concreta per investire poco e vivere in un ambiente sereno, con possibilità di lavoro e iniziative di sostegno. Il contesto rurale, ma dotato di infrastrutture moderne, rappresenta un’alternativa valida al caos urbano, con un costo della vita contenuto e un’elevata qualità ambientale.

Gli interessati possono consultare il sito ufficiale di Holapueblo (holapueblo.com) per presentare la propria candidatura e ricevere assistenza nell’inserimento, avviando così un percorso di nuova vita in uno dei piccoli borghi spagnoli che stanno rinascendo grazie a queste politiche innovative.

Romana Cordova

Recent Posts

Sembravano da buttare, ma con questo mix naturale le mie sedie in vimini sono tornate come nuove: ti svolta la vita

Le mie sedie di vimini sono tornate praticamente nuove grazie a questo mix naturale -…

54 minuti ago

Un sito bellissimo e tra le alte montagne: anche l’Europa ha il suo Machu Picchu, lo conosci?

In pochi conoscono questo sito, eppure è considerato il Machu Picchu d'Europa: dove si trova…

2 ore ago

Lidl lo sta praticamente regalando a tutti: ressa alle casse per il frigo che costa molto meno di 50 €

Costa meno di 50 euro ed un frigo perfetto per l'estate e per tutte le…

3 ore ago

Metti subito a bollire gli strofinacci con bicarbonato: il trucco della nonna che elimina ciò che non vedi e che ti fa ammalare

Il trucco della nonna per pulire e igienizzare gli strofinacci con il bicarbonato: perché è…

5 ore ago

Per perdere peso ti basta scegliere una di queste ricette: la bilancia ti ringrazierà

Se vuoi perdere peso puoi scegliere una tra le ricette di seguito, che ti aiuteranno…

7 ore ago

Fisco, attenzione a queste scadenze: agosto mese pieno

Le date chiave per IVA, ritenute, contributi INPS ed ENASARCO ad agosto. Consigli su sospensioni,…

8 ore ago