Mercati e intermediari

Una proposta di cambiamento per il bilancio UE

Il bilancio da oltre 50 anni di storia comunitaria è sempre volto a rispettare e rispecchiare i vari processi di…

5 anni ago

Analisi di un Leveraged Buy-Out

La stima del “valore creato” e del rendimento ottenuto dagli azionisti in un operazione di Leveraged Buy-Out.La cessione dell’azienda GAMMA…

5 anni ago

Valutazione d’azienda: logiche e principi

L’azienda e il suo valore di capitale economico Valutare un’azienda significa attribuire un valore al suo capitale, e quindi valorizzare…

5 anni ago

Finanzacademy: La Parità dei tassi d’interesse

Posso sapere come si modificherà il tasso di cambio da qui a uno, due o cinque anni? Quale sarà il…

5 anni ago

Mal d’Europa: il problema sono la Grecia e l’Italia… o la Germania?

Le avvisaglie di quanto sarebbe potuto accadere in queste ultime settimane erano evidenti. A pensarlo non sono stati solo i…

5 anni ago

Etica e finanza

Qualcuno uno volta ha scritto che bisogna avere un caos dentro per partorire una stella danzante. Quel qualcuno era Friedrich…

5 anni ago

Finanzacademy: l’impatto del rating sul mercato finanziario. Studi teorici ed evidenze empiriche

Lo scopo per cui le agenzie di rating nascono e si sviluppano è quello di costituire un soggetto terzo rispetto…

5 anni ago

Confronto delle politiche monetarie di Fed e Bce

Nell’Employment Act del 1946, il Congresso assegnò alla Fed l’obiettivo di perseguire “il massimo livello di impiego, di produzione e…

5 anni ago

La crisi finanziaria mondiale: dalla Deregulation alla Re-regulation

Ciò che è successo nel mondo finanziario nei mesi di Settembre e Ottobre 2008 rimarrà a lungo impresso nella memoria…

5 anni ago

Investire in Twitter conviene? Tutto ciò che c’è da sapere sull’investimento nella piattaforma

Twitter è uno dei social network più importanti che si distinguono nell'ambito del mercato di riferimento, nonché una delle realtà…

7 anni ago