Etica e finanza Varie Etica e finanza Enrico Cantone 16 Maggio 2020 Qualcuno uno volta ha scritto che bisogna avere un caos dentro per partorire una stella danzante. Quel...Read More
Il rischio d’impresa: un’introduzione Corporate Governance Il rischio d’impresa: un’introduzione Enrico Cantone 16 Maggio 2020 Il rischio di impresa, oggi, risulta strettamente legato al divenire dei fenomeni che ricadono nella sfera dell’azienda...Read More
Finanzacademy: l’impatto del rating sul mercato finanziario. Studi teorici ed evidenze empiriche Varie Finanzacademy: l’impatto del rating sul mercato finanziario. Studi teorici ed evidenze empiriche Enrico Cantone 16 Maggio 2020 Lo scopo per cui le agenzie di rating nascono e si sviluppano è quello di costituire un...Read More
La fiscalità degli ETF: un’analisi approfondita Strumenti finanziari La fiscalità degli ETF: un’analisi approfondita Enrico Cantone 16 Maggio 2020 Analizziamo in dettaglio il regime fiscale a cui sono sottoposti gli Exchange Traded Funds. In Italia, gli...Read More
Cartolarizzazioni: l’architettura contrattuale classica ABS/Cartolarizzazioni Cartolarizzazioni: l’architettura contrattuale classica Enrico Cantone 16 Maggio 2020 Per un’introduzione sulla tematica “ABS” si legga anche: La cartolarizzazione: un’introduzione. Un’operazione di cartolarizzazione strutturata secondo la...Read More
Le ABS: Rischio, Credit Enhancement e Rating ABS/Cartolarizzazioni Le ABS: Rischio, Credit Enhancement e Rating Enrico Cantone 16 Maggio 2020 Per un’introduzione sulla tematica “ABS” si legga anche: La cartolarizzazione: un’introduzione. La maggior parte delle fonti di...Read More
Gli effetti della cartolarizzazione sul bilancio dell’originator ABS/Cartolarizzazioni Gli effetti della cartolarizzazione sul bilancio dell’originator Enrico Cantone 16 Maggio 2020 Ad un’operazione di cartolarizzazione è connessa una vasta serie di effetti sul bilancio dell’originator, tanto a livello...Read More
La cartolarizzazione: un’introduzione ABS/Cartolarizzazioni La cartolarizzazione: un’introduzione Enrico Cantone 16 Maggio 2020 Il sistema finanziario, negli ultimi anni, è stato caratterizzato da un processo di innovazione e trasformazione continui:...Read More
Confronto delle politiche monetarie di Fed e Bce Varie Confronto delle politiche monetarie di Fed e Bce Enrico Cantone 16 Maggio 2020 Nell’Employment Act del 1946, il Congresso assegnò alla Fed l’obiettivo di perseguire “il massimo livello di impiego,...Read More
La crisi finanziaria mondiale: dalla Deregulation alla Re-regulation Mercati e intermediari Varie La crisi finanziaria mondiale: dalla Deregulation alla Re-regulation Enrico Cantone 16 Maggio 2020 Ciò che è successo nel mondo finanziario nei mesi di Settembre e Ottobre 2008 rimarrà a lungo...Read More